Risultati per…
Il principio ribadito dalla sentenza n. 46788/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 48424/17 la Cassazione concede a un uomo la possibilità di assistere alla nascita del figlio in quanto evento emozionale di natura eccezionale e insostituibile
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 46443/2017 ha chiarito cosa si rischia in caso di accesso fraudolento ai dispositivi per vedere Sky o altre pay-tv
Con la sentenza n. 46594/2017, la Cassazione ha affermato che le tensostrutture, essendo nuove costruzioni, richiedono il permesso di costruire e l'autorizzazione paesaggistica
Ultimi Articoli.
Divorzio in un solo giorno: via libera della Cassazione
Separarsi e divorziare con un unico procedimento? Oggi c’è finalmente il via libera al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. È quanto disposto dalla Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza [...]
Condominio e usucapione: il nuovo requisito disposto dalla Cassazione
L’usucapione consiste nel diritto di poter essere proprietari di un bene, sia pur in assenza di un atto di compravendita, cessione o donazione. Nel caso di un immobile, pertanto, per prenderne possesso legale è sufficiente [...]
Peculato per il dipendente che naviga su internet a lavoro
Particolare attenzione in riferimento all’argomento qui oggetto di trattazione è la sentenza numero 40702/23 pubblicata il 5 ottobre 2023 dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione. Il caso di specie oggetto della predetta pronuncia riguarda la posizione [...]




