Risultati per…
Nei reati edilizi, all'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, consegue l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria dell’ordine di demolizione. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 57118/2017
Su richiesta della PG per l’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza sono utilizzabili nei confronti dell’imputato gli esami delle analisi successive al ricovero presso una struttura ospedaliera. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 53275/2017
Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza del 17 novembre 2017, accogliendo il ricorso e dichiarando di non doversi procedere nei confronti dell’imputato
Con la sentenza n. 49492/2017 la Cassazione ha affrontato il tema della rapina impropria
Ultimi Articoli.
L'opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. dinanzi al giudice civile
L’ opposizione all’esecuzione (615 c.p.c.) ha lo scopo di contestare il diritto del creditore a procedere all’esecuzione, l’inesistenza o la modificazione del diritto riconosciuto nel titolo esecutivo, oppure ancora l’ammissibilità giuridica della pretesa coattiva. Rientrano [...]
Sinistro stradale causato da fauna selvatica: chi paga i danni?
Accade non di rado che un soggetto venga coinvolto in un incidente stradale causato dell’attraversamento di fauna selvatica e in tal caso è utile conoscere la normativa vigente che disciplina il risarcimento del danno conseguente [...]
La sentenza della Cassazione e il rischio di una “giusta retribuzione” a carattere individuale
La questione del cosiddetto salario minimo è un tema ampiamente dibattuto soprattutto in riferimento al lavoro remunerato con salari che risultano molto bassi a tal punto da non riuscire a consentire nemmeno una sussistenza stentata. [...]




