Risultati per…
Accolto dalla Cassazione, con sentenza n. 39436/2018, il ricorso di un imputato che con uno schiaffo aveva causato un infarto alla vittima
Con la sentenza n. 15932/2018 la Cassazione si è pronunciata in ordine agli effetti preclusivi del giudicato penale in sede di accertamento civile nel caso di concorso di colpa del danneggiato
È quanto disposto dalla Cassazione con sentenza del 12 luglio 2018, pronunciandosi nei confronti di un 45 enne di Gallarate colpevole di aver aggredito due stranieri
Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 30740/2018
Ultimi Articoli.
Lo stipendio erogato durante le ferie dev'essere uguale a quello del periodo di lavoro
Una riduzione della retribuzione lavorativa erogata durante il periodo di ferie potrebbe indurre il lavoratore a dissuaderlo dal beneficiarne. Tale principio viene ribadito da una recente ordinanza della Cassazione del 15 dicembre 2023, la n. [...]
Responsabilità civile dei magistrati: nuova sentenza della Cassazione
La disciplina sulla responsabilità civile dei magistrati è stata oggetto di svariate riforme nel corso degli anni. Un esempio significativo a riguardo è la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 30309 del 31 ottobre [...]
Treno in ritardo, l'ordinanza della Cassazione: "Risarcire danno esistenziale al viaggiatore"
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28244 del 9 ottobre 2023 condanna Trenitalia a risarcire il danno esistenziale ai viaggiatori a causa di un lunghissimo ritardo dovuto a eventi meteorologici. Il disagio causato ai [...]