Risultati per…
La sentenza n.21362/2018 della Cassazione ha affrontato la questione della conservazione dei dati della persona sottoposta a procedimento penale, anche qualora fosse scagionata
Con sentenza n.27449/2018 la Cassazione ha precisato le modalità di ripartizione dell’onere della prova nei casi di responsabilità professionale.
Con ordinanza n. 27326/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del valore del giudicato penale nell’ambito di un procedimento civile
Con sentenza n. 1680/2018 il Tribunale penale di Lecce ha scritto uno storico precedente per il contrasto del fenomeno delle false recensioni via web e ha segnato un importante risultato in tema di tutela dei consumatori
Ultimi Articoli.
Prestazioni stragiudiziali: ecco quando l'avvocato ha diritto al compenso
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 693 del 9 gennaio 2024, chiarisce alcuni importanti criteri di valutazione per determinare i compensi degli avvocati in merito a prestazioni stragiudiziali e alle relative attività, che diventano [...]
Diritto all'oblio: Google vince una causa contro top manager
Il diritto all’oblio, nella sua accezione più ampia, è una modalità attraverso la quale si esplica il nostro diritto all’identità personale, inteso come una particolare forma di garanzia connaturata al diritto alla riservatezza. Si chiede [...]
Niente rimborso sull'Iva dei beni destinati ad attività esente
In materia di imposta sul valore aggiunto (IVA), la dispensa stabilita dall’articolo 13, parte B, lettera c) della sesta direttiva 77/388/CEE si applica esclusivamente alla vendita di beni precedentemente acquistati per l’esercizio di un’attività esentasse [...]