Risultati per…
Con sentenza n.27449/2018 la Cassazione ha precisato le modalità di ripartizione dell’onere della prova nei casi di responsabilità professionale.
Con ordinanza n. 27326/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del valore del giudicato penale nell’ambito di un procedimento civile
Con sentenza n. 1680/2018 il Tribunale penale di Lecce ha scritto uno storico precedente per il contrasto del fenomeno delle false recensioni via web e ha segnato un importante risultato in tema di tutela dei consumatori
Accolto dalla Cassazione, con sentenza n. 39436/2018, il ricorso di un imputato che con uno schiaffo aveva causato un infarto alla vittima
Ultimi Articoli.
Sentenza senza sottoscrizione: correzione materiale non sana nullità
In tema di requisiti della sentenza, la Cassazione penale, sez. II., n.10529/2023, ha statuito che è causa di nullità relativa la mancata apposizione, in calce alla motivazione, della firma del Presidente che ha effettivamente presieduto [...]
Condono edilizio: nuovi chiarimenti dalla Corte di Cassazione
Il procedimento del Primo Condono edilizio, contenuto nella L. 47/85, prevede una ristretta possibilità di proseguire i lavori di completamento di immobile abusivo “ultimato”, da intendersi come tale qualora sia stato eseguito il rustico e [...]
Gli interessi usurari sopraggiunti in corso di causa costituiscono importi indebiti
Con la recente ordinanza del 28 settembre 2023, n. 27545, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha affermato alcuni importanti princìpi utili per porre le basi propedeutiche alla risoluzione di controversie tra istituti [...]