Risultati per…
Con sentenza del 17.12.2018 il Tribunale di Vasto si è soffermato sul corretto assolvimento del tentativo di mediazione ai fini della procedibilità della domanda giudiziale
La notificazione di determinati atti processuali si caratterizza per l’intermediazione tra il soggetto attivo e il destinatario dell’atto di un organo terzo particolarmente qualificato qual è l’ufficiale giudiziario. L'approfondimento sull'argomento del Dott. Andres Moreno
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 31457/2018
Con ordinanza n. 647/2018 la Cassazione si è soffermata sul termine per proporre ricorso per Cassazione avverso il rigetto del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento
Ultimi Articoli.
La società di consulenza fiscale risponde dei danni cagionati per imperizia o negligenza del socio
Con la recente ordinanza n. 34195/2022, la Corte di Cassazione (Sez. III Civile) ha manifestato una posizione alquanto stringente nell’affermare la diretta responsabilità di una società di consulenza fiscale e tributaria – e, con ciò, [...]
La ricostruzione del nesso di causalità in presenza di un evento con plurime cause
Con la recente sentenza n. 25884/2022, la Corte di Cassazione è autorevolmente intervenuta sulla vexata quaestio delle modalità di ricostruzione del nesso di causalità in presenza di un evento dannoso suscettibile di essere cagionato da [...]
Prescrizione cartella esattoriale: la Cassazione fa chiarezza su quale sia il giudice competente
Con la recente ordinanza n. 30666/2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute per fare chiarezza sul corretto riparto di giurisdizione fra il Giudice ordinario e il Giudice tributario laddove sia impugnata una [...]




