Risultati per…
Con ordinanza n. 19155/2019 la Cassazione si è pronunciata in tema di rilevanza probatoria dell’sms
Con ordinanza n. 19102/2019 la Cassazione ha vagliato l’ammissibilità o meno di un ricorso avverso un’ordinanza emessa ai sensi dell’art. 702-ter c.p.c. di condanna al pagamento di compensi professionali maturati in un giudizio tributario
L'ordinanza n. 18741/2019 della Corte di Cassazione sul tentativo di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo
La Cassazione, con sentenza n. 18068/2019, si è soffermata sull’esperimento del tentativo di mediazione obbligatoria previsto dal D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28
Ultimi Articoli.
La scrittura privata è ora sufficiente per dimostrare la proprietà di una casa
La Corte di Cassazione – con la recentissima ordinanza n. 10472/2023 – ha provveduto ad ampliare le possibilità legali per poter comprovare la proprietà di un immobile, evitando pertanto sia di ricorrere al notaio che [...]
Whistleblowing: cos'è e perché se ne parla
È imminente l’entra in vigore del decreto legislativo del 10 marzo 2023 n. 24, attuativo della Direttiva Europea 2019/1937, il quale ha l’obiettivo di regolare in maniera puntuale e specifica – sopperendo ad un precedente [...]
Cancellazione società dal registro imprese: quali conseguenze?
Quali sono le conseguenze sui giudizi pendenti e in particolare sull’ammissibilità dell’impugnazione, in termini di legittimazione processuale, dell’estinzione di una società a seguito di cancellazione dal registro delle imprese ex art. 2495 c.c.? Recentemente, la [...]




