Risultati per…
La prescrizione della garanzia per i vizi della cosa oggetto di compravendita al vaglio della Cassazione nella sentenza n. 18672/2019
Con la sentenza n. 6598/2019 la Cassazione è tornata a ribadire il principio di diritto secondo cui affinché ci sia risarcimento, una relazione extraconiugale deve tradursi in comportamenti specificamente lesivi della dignità della persona
Con ordinanza n. 20554/2019 la Cassazione ha valutato se in materia locatizia sussiste una competenza esclusiva del Tribunale, indipendentemente dal valore della causa
Con ordinanza n. 21765/2019 la Corte di Cassazione si è trovata a valutare se il credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale possa essere oggetto di cessione
Ultimi Articoli.
Se curatore è inerte contribuente dichiarato fallito può impugnare atto impositivo
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 11287 del 28 aprile 2023 ha statuito che in caso di rapporto d’imposta i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, il [...]
Il ricorso non depositato telematicamente è improcedibile
Il ricorso per Cassazione depositato in modalità non telematica va dichiarato improcedibile. È questa la massima deducibile dalla più recente giurisprudenza come si evince dalla lettura dell’ordinanza numero, n. 10689 20 aprile 2023 emessa dalla [...]
Diffamazione a mezzo stampa e "lettore frettoloso": Cassazione fornisce chiave di lettura
Con la recente sentenza n. 503 del 13 gennaio 2023, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna emessa nei confronti di due giornalisti de “Il Fatto Quotidiano” i [...]