Cassazione: uccidere la compagna meno grave che uccidere la moglie
È quanto ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza n. 808/2017 sull'applicabilità dell'aggravante di cui all'art. 577 c.p.
È quanto ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza n. 808/2017 sull'applicabilità dell'aggravante di cui all'art. 577 c.p.
La Pubblica Amministrazione può optare fra lo scorrimento delle graduatorie preesistenti o l'indizione di un nuovo concorso. Lo afferma la sentenza n. 5543/2016
Previsto un nuovo reato diretto a punire chiunque commercializzi illecitamente organi
La formula da utilizzare dalla parte istante per chiedere la sospensione dell’esecuzione della sentenza impugnata
Per la Cassazione, con la sentenza n. 54531/2016, i cani costituiscono cose pertinenti al reato, come ha statuito nella sentenza
Lo ha stabilito la seconda sezione della Cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 106/2017, chiamando le Sezioni Unite a decidere sul contrasto giurisprudenziale per l'esatta configurazione della fattispecie
La Cassazione, con sentenza n. 475/2017, ha riconosciuto l’abuso compiuto da un’azienda ai danni di una lavoratrice
Con sentenza n. 20426/2016 la Cassazione è tornata ad affrontare la questione del riparto di giurisdizione
Il discorso del titolare dello Studio in occasione della consueta cena di fine anno con avvocati, amici, familiari e fornitori
La formula da utilizzare da un avvocato per l'iscrizione telematica a ruolo dei procedimenti esecutivi