L'opposizione di terzo straordinaria ex art. 404, c.p.c.
La formula da utilizzare dagli aventi causa o creditori di una delle parti del giudizio per opporsi alla sentenza quando la stessa sia l’effetto della collusione tra le parti
La formula da utilizzare dagli aventi causa o creditori di una delle parti del giudizio per opporsi alla sentenza quando la stessa sia l’effetto della collusione tra le parti
Il decreto legge 193/2016 approvato definitivamente con una serie di modifiche
Il chiarimento con la sentenza n. 572/2017 della Cassazione
La Cassazione, con sentenza n. 996/2017, ha ridefinito i contorni del diritto di critica
Con la sentenza n. 243/2017, la Cassazione ha rinviato alla Corte d'Appello di Catania la pronuncia in merito al danno causato da un medico che non aveva prescritto l’amniocentesi nonostante il rifiuto della gestante
Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5039/2016
Il servizio gratuito, messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma, per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative
La formula da utilizzare per addurre nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte o nuove domande purché connesse a quanto impugnato nel ricorso originale
Con la sentenza n. 2507/2017, la Cassazione ha ridefinito i contorni dell'argomento
Secondo la sentenza n. 249/2017 della Cassazione, resta l'onere della prova di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno