Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]