Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]