Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Ordine degli Avvocati di Roma, è online l’Informatore Giuridico
Dalla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Roma e Wolters Kluwer nascel’Informatore Giuridico,un servizio gratuito messo a disposizione dei professionisti del Foro di Roma per rimanere sempre aggiornati sulle novità giurisprudenziali e legislative.
Dal 13 dicembre 2016,è possibile ricevere tramite email ovvero consultare gratuitamente direttamente sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Roma le news più rilevanti aggiornate settimanalmente,in particolare le ultimissime novità legislative,della giurisprudenza di legittimità e di merito – italiana ed europea -,l’approfondimento giurisprudenziale e di questioni di attualità,nonché l’Osservatorio dei lavori parlamentari.
Uno strumento molto utile per tutti i Colleghi per rimanere sempre aggiornati.
Prof. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]