Difetto di manutenzione strada privata, PA responsabile del danno
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
La Cassazione, con sentenza n. 3315/2017 si è espressa sul tema del riconoscimento in Italia dell’efficacia della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio
Ecco cosa prevede il disegno di legge n. 3671-bis, ora all'esame di Palazzo Madama
La formula da utilizzare per indirizzare l'azione di reintegrazione al giudice competenze ai sensi dell'art. 21 c.p.c.
Il caso di un dipendente sospeso da Poste Italiane e il principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare nella sentenza n.3370/2017 della Cassazione
Con sentenza n. 2935/2017 la Cassazione ha accolto il ricorso di una Srl rinviando alla Corte d’Appello di Perugia che aveva ritenuto l'appello non ammissibile in quanto rivolto a una Snc non più esistente
Con sentenza 601/2017 la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema delle soglie di fallibilità
Esclusa dal Consiglio di Stato l'applicabilità del testo unico con la sentenza n. 244/2017
In vigore una disciplina organica in materia di coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino
La formula da utilizzare per conseguire l'attuazione delle sentenze del G.A. passate in giudicato o esecutive