Inadempimento contrattuale: a chi spetta la prova?
Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale
Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale
Con sentenza n. 2646/2018 la Corte di Appello di Milano si è dovuta soffermare sugli effetti determinati ai contratti in corso dalla stipula di un affitto di ramo d’azienda
La differenza tra il permesso di soggiorno per motivi di lavoro e per motivi umanitari
Con sentenza n. 6390/2018 la Cassazione ha chiarito il rapporto tra locazione e sub-locazione
La Cassazione, con sentenza n. 29236/2017 ritenuto improcedibile il ricorso in Cassazione nel caso in cui il lavoratore, che denuncia l’avvenuta violazione del C.C.N.L., non provveda ad allegare al proprio ricorso il testo integrale del contratto medesimo
Con sentenza n. 14767/2017 il Tribunale di Roma ha condannato la Protezione Civile al pagamento dei corrispettivi maturati dalla SOREM
La nullità del contratto di mantenimento dipende dalla totale assenza di alea. Lo ha stabilito il Tribunale di Vicenza con la sentenza n. 882/2016
I rimedi legislativi dopo la sentenza di incostituzionalità del Decreto Legislativo 23/2011
La Cassazione, con sentenza n. 469/2016, ha stabilito che la possibilità di recesso ad nutum non può essere esclusa
La Corte di Cassazione con sentenza n. 20402/15, depositata il 12 ottobre 2015 nel fornire una corretta esegesi dell'art. 1341, ha ribadito che “Le clausole di proroga tacita o di rinnovazione del contratto, se predisposte dal contraente più forte nell'ambito di un contratto per adesione, rientrano tra quelle sancite [...]