Mancanza assoluta della procura: il legale paga le spese processuali?
Con la sentenza n. 5577/2017 la Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema delle spese giudiziali in materia civile
Con la sentenza n. 5577/2017 la Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema delle spese giudiziali in materia civile
Con la sentenza n. 4902/2017 la Suprema Corte si è pronunciata sul casi di un imputato al quale il Gip disponeva la confisca del denaro conseguito come profitto del reato ascrittogli
Con la sentenza n. 243/2017, la Cassazione ha rinviato alla Corte d'Appello di Catania la pronuncia in merito al danno causato da un medico che non aveva prescritto l’amniocentesi nonostante il rifiuto della gestante
La Suprema Corte, con sentenza n. 21453/2016, ha escluso il diritto dei famigliari di una vittima a ottenere il risarcimento del danno psichico derivante da lutto
Con la sentenza n. 42309/2016 la Cassazione ha assolto un direttore dal reato di cui all'art. 57 c.p.
Con l'ordinanza n. 56/2016, la Cassazione ha sancito che spetta al danneggiato provare il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21792 depositata il 27 ottobre 2015 ha ribadito che «non si può estendere la responsabilità del notaio anche alle dichiarazioni di un delle parti fatte in presenza dell’altra e da questa accettate». La controversia sottoposta all’attenzione dei Giudici di Piazza Cavour origina [...]
Gli Ermellini con la sentenza del 12.02.2015 n. 2741 che in caso di sinistro stradale causato da un cane randagio è il Comune a dover risarcire i danni causati in conseguenza dell’evento lesivo. Infatti, ai sensi della legge-quadro 14 agosto 1991, n. 281 e delle leggi regionali in tema di [...]
Con la sentenza n. 22552/2014 il Giudice di Pace di Roma sez. V, Dott.ssa Viviani, ha escluso la responsabilità del conducente di un ciclomotore che aveva investito un pedone durante l’attraversamento della carreggiata. Nel fare ciò ha richiamato il disposto dell’art. 190 cds che afferma "I pedoni devono circolare sui [...]
Con sentenza n. 25113/2014 l’Ufficio del Giudice di Pace di Roma si è trovato a dover valutare la legittimità o meno di una sanzionata comminata per una presunta infrazione al Codice della Strada accertata dai vigili attraverso un rilevamento di un incidente. Nel corso dell’istruttoria il teste citato da parte [...]