Notifica al portiere: in quali casi è valida?
La Cassazione, con la sentenza n. 3595/2017, si è pronunciata sulla legittimità della notifica eseguita dall’ufficiale giudiziario
La Cassazione, con la sentenza n. 3595/2017, si è pronunciata sulla legittimità della notifica eseguita dall’ufficiale giudiziario
La sentenza n. 7910/2017 della Cassazione dà torto a un lavoratore indagato per l'uso illecito della carta
Dopo il reintegro, l'obbligo per l'azienda di pagare i contributi nel periodo del licenziamento. Lo ha deciso la Suprema Corte con la pronuncia sentenza n. 4899/2017
Processo verbale di contestazione necessario. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 562/2017
La Suprema Corte, con sentenza n. 4685/17, è tornata a pronunciarsi in merito al regime dei beni oggetto di convivenza more uxorio
Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 6070/2017
Nel caso di specie la Cassazione, con la sentenza n. 1335/2017, ha accolto il ricorso presentato da una società immobiliare che eccepiva la nullità della notificazione
La situazione di indigenza non è di per sé idonea ad integrare la scriminante dello stato di necessità. Lo afferma la sentenza n. 6635/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile
Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 4100/2017