Morte per monossido: albergatore condannato per omicidio colposo
Lo ha stabilito la Suprema Corte con sentenza n. 41555/2017
Lo ha stabilito la Suprema Corte con sentenza n. 41555/2017
Con la sentenza n. 21099/2017 la Cassazione ha affrontato il tema della sicurezza pubblica e in particolare dell’espulsione amministrativa di stranieri
Con sentenza n. 14767/2017 il Tribunale di Roma ha condannato la Protezione Civile al pagamento dei corrispettivi maturati dalla SOREM
Lo ha ribadito la Suprema Corte con con sentenza n. 40480/2017
L'astensione dalle udienze civili e penali per salvaguardare l'indipendenza della magistratura onoraria messa a rischio dalla riforma del Governo
La Cassazione, con ordinanza n. 17085/2017, ha rigettato la richiesta di risarcimento avanzata dai genitori di una giovane studentessa nei confronti di una scuola e del Ministero dell’Istruzione
I segnali stradali operano solo per chi li percepisce nella condotta di guida. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 17205/2017
La desistenza o rinuncia del creditore istante in data successiva alla dichiarazione di fallimento, non è idonea a determinare la revoca della sentenza di fallimento. Lo ha stabilito la Suprema Corte con ordinanza n. 16180/2017
Il proprietario della vettura risarcito da Comune e Azienda Sanitaria. Lo ha deciso la Suprema Corte con sentenza n. 15167/2017
Una società condannata per le immissioni sonore nell'abitazione soprastante un locale. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 16408/2017