News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Sottoscritta dalla Cassa Forense una convenzione con l’INPS per l'applicazione del cumulo contributivo previsto dalla Legge di Stabilità 2017
Con ordinanza n. 11791/2018 la Cassazione si è trovata a precisare il valore probatorio di una sentenza penale di assoluzione nell’ambito di un giudizio civilistico di risarcimento dei danni
Con sentenza n. 12133/2018 la Cassazione ha ribadito il recente indirizzo sulla necessità dell’attestazione di conformità dei documenti cartacei agli originali digitali
Per la detenzione di stupefacenti, il giudice può sottoporre a confisca facoltativa il denaro ricavato dalla cessione dello stupefacente e non il prezzo del reato. È quanto statuito la Cassazione con sentenza n. 20714/2018
Il carattere sostanzialmente alimentare dell'assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri crediti. È quanto ribadito dalla Cassazione nella sentenza n. 11689/2018
La Cassazione, con ordinanza n. 12032/18, si è pronunciata in materia di risarcimento danni
Pubblicato il decreto con le modifiche ai parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense. Ecco le novità più importanti
Con ordinanza n. 10941/2018 la Cassazione ha fornito un’importante indicazione sui soggetti legittimati ad attestare dinanzi gli Ermellini la conformità della copia analogica della sentenza di appello notificata via pec al difensore
Con ordinanza n. 10410/2018 la Cassazione si è nuovamente pronunciata sul rito applicabile al procedimento per il recupero degli onorari degli avvocati
Con la sentenza n. 10870/2018 la Cassazione ha stabilito che, nel caso di opposizione a verbale, è ammessa la contestazione delle circostanze di fatto che sono attestate come avvenute alla presenza del pubblico ufficiale
La Cassazione, con ordinanza n. 10983/18, si è pronunciata in merito alle ipotesi di sospensione della patente
Con l’ordinanza n. 10733/2018 la Cassazione ha accolto la richiesta di un condominio per l’annullamento dell’avviso di liquidazione per omesso pagamento del canone di occupazione di spazi e aree pubbliche

