News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
In tutte le ipotesi di soluzione concordata della crisi d’impresa ricorre la figura del c.d. “professionista attestatore” il cui compito è quello, prima che il piano di risanamento predisposto dall’imprenditore in crisi venga sottoposto [...]
La Cassazione con sentenza n. 17498/2018 si pronuncia in merito alla questione della conformità all’art. 2265 c.c. del patto parasociale
Con la sentenza n. 10218/2019, la Cassazione ha chiarito come opera la chiamata del terzo in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Il focus della settimana dello Studio Scicchitano sulla differenza tra il mutuo alla francese e il mutuo alla tedesca
La Cassazione, con sentenza n. 13124/2019 si pronuncia in merito alla possibilità di effettuare una sosta di emergenza nel caso di esigenza di espletare funzioni corporali
La Cassazione con sentenza n. 13399/2019, ha tolto ogni dubbio sulla configurabilità del delitto di truffa anche quando sia stata contestata la bancarotta per distrazione delle somme
Con sentenza n. 4671/2019, il Tribunale di Roma ribadisce la prevalenza della disciplina societaria, rispetto a quella consortile, per le società consortili
Il punto di partenza della presente analisi è rappresentato da quanto previsto dall’art. 67, terzo comma, lettera d) della Legge Fallimentare il quale – disponendo in merito al particolare strumento di composizione concordata della [...]
Con sentenza n. 1784/2019, il Tribunale di Milano fissa il momento di passaggio dalla redazione del bilancio con principi civilistici a quella basata su principi in chiave liquidatoria.
La Cassazione, con sentenza n. 9588/2019, ha risolto la ripartizione degli oneri probatori tra contribuente e Agenzia delle Entrate nel caso di contestazione di utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti
Con sentenza n. 28987/2018 la Cassazione si è pronunciata in merito alle modalità di recesso del socio
La Cassazione, con sentenza n. 4890/2019, ha specificato confini e applicazione sul permesso di soggiorno per motivi umanitari dopo l’entrata in vigore del d.l. 113 del 2018

