News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
L'Avvocato, munito di procura alle liti a norma dell'articolo 83 c.p.c. e della autorizzazione del Consiglio dell'Ordine nel cui albo è iscritto, può eseguire ora la notificazione di atti in materia civile, amministrativa e stragiudiziale [...]
Con l'ordinanza Sezioni Unite Civili n. 13899 del 03.06.2013, la Suprema Corte ha riconosciuto in capo al Giudice Tributario il potere di comminare una sanzione per responsabilità processuale aggravata. L’art. 96 c.p.c. consente infatti al [...]
Con la sentenza n. 21695 del 21.05.2013, la Suprema Corte ha affermato che la responsabilità penale per il mancato versamento dei contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti della società è ascrivibile, oltre che al datore di [...]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14232/2013, si è occupata del caso di assunzione del cognome del padre da parte del figlio naturale non riconosciuto alla nascita. Nel caso di specie, in un [...]
Il gestore, concessionario del Comune, di un parcheggio senza custodia non è responsabile del furto del veicolo in sosta nell'area all'uopo predisposta qualora l’avviso “parcheggio incustodito” sia esposto in modo adeguatamente percepibile. I giudici di [...]
Gentile Avvocato, diversi mesi fa è deceduta mia cugina la quale, con testamento, ha lasciato in eredità a mio fratello un immobile che poi ha venduto. Volevo sapere da Lei se a me e a [...]
Il 13 maggio 2013 è stata disposta l’attuazione del Protocollo d’intesa (siglato in data 14 novembre 2012) tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Avvocatura capitolina. Oggetto del citato Protocollo è la liquidazione [...]
Con la sentenza n. 13603 del 30 maggio 2013 la Corte di Cassazione osserva che la costruzione realizzata durante il matrimonio dai coniugi, in regime di comunione legale dei beni, sul suolo personale ed esclusivo [...]
Con decreto inaudita altera parte del 3.5.2013 il Tribunale di Roma ha confermato l’orientamento per cui il correntista è legittimato a richiedere ai sensi dell’art. 700 c.p.c. la consegna di documentazione bancaria relativi ai propri [...]
La Corte di Cassazione, con la sentenza della Quinta Sezione Penale del 29 aprile 2013, n. 2905, si è occupata dell’applicabilità del delitto di sostituzione di persona, di cui all'art. 494 c.p, ai casi di [...]
Con il provvedimento giudiziale che dispone il divorzio cessano gli effetti giuridici del matrimonio. Ciò comporta tra l’altro, in capo all'ex coniuge superstite, sia la perdita della qualità di successore legittimo che di erede legittimario [...]
Con la legge n. 220 dell’11 dicembre 2012, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 dicembre 2012, il legislatore ha modificato, a distanza di molti anni dalla sua prima introduzione, la normativa prevista per il condominio [...]