News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
La Suprema Corte di Cassazione, seconda sezione Civile, con la sentenza n. 9623 del 5 Maggio 2014 si è pronunciata in merito ad un giudizio di appello, nel quale, in corso di causa era venuto [...]
Con la sentenza 8 aprile 2014, n. 80, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, per violazione dell’art. 3 Cost., dell’art. 10-ter del d. lgs. 10 marzo 2000, n. 74 (“Nuova disciplina dei reati in [...]
I Giudici della Suprema Corte, Sezione I Civile, con la Sentenza n. 9050 del 12 Febbraio u.s., depositata in data 18 Aprile u.s., si sono pronunciati sui presupposti per mutare la procedura concorsuale di concordato [...]
Il Tribunale di Milano ha ritenuto che l'art. 13, commi 2 e 3, del D.M. n. 44/2011 e quindi il limite dell'orario, nello specifico le 14, ai fini della tempestività del deposito, non si debba [...]
Il patrocinatore che intende richiedere la nomina di un perito che accerti l’esistenza di immissioni non tollerabili deve presentare un ricorso secondo la formule che segue: Accertamento tecnico preventivo. Non senza segnalare che in caso [...]
Questa sentenza, si pone inequivocabilmente a favore di coloro, che avendo sottoscritto un contratto di mutuo usuraio all’origine desiderano far valere i propri diritti. A tal proposito, ciò che stabilisce la Suprema Corte con la [...]
Il Tribunale di Treviso con la sentenza n. 1101/13 emessa in data 10 giugno 2013 ha condannato Banca Intesa a restituire ad una S.r.l. la somma di oltre € 360.000, 00 quale restituzione di interessi [...]
La Cassazione a Sezioni Unite si è pronunciata di recente (Sentenza N. 16207/2014 del 14.04.2014) al fine di stabilire i confini interpretativi dell’art. 600 bis c.p. (Prostituzione Minorile) ed in particolare “se la condotta di [...]
I Giudici della Suprema Corte, Sezione II Civile, con la sentenza n. 9232 del 07 Marzo u.s., depositata in data 23 Aprile u.s., hanno ribadito il principio, già recentemente affermato prima con la sentenza n. [...]
Con sentenza n. 8886/2014 la Corte di Cassazione si è trovata a dover fornire la corretta interpretazione di una clausola contenuta in un preliminare del seguente tenore “tutte le spese, imposte e diritti che derivano [...]
La speciale causa di giustificazione di cui all’articolo 68 Costituzione è applicabile solo agli atti tipici inerenti la funzione parlamentare o al più a quelli posti in essere al di fuori della funzione parlamentare sempre [...]
Il patrocinatore che abbia avviato una procedura esecutiva ai danni del debitore può provocarne l’estinzione, ai sensi dell’art. 629 c.p.c., presentando una istanza secondo la formule che segue: Istanza di rinuncia agli atti. Non senza [...]