News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Egregio avvocato, vorrei porle un quesito. Siamo due condomini che hanno in comune un garage interrato all'interno del quale ci sono due entrate che portano ai relativi condomini. Per 37 anni ogni condominio ha utilizzato [...]
Il patrocinatore che deve avvalersi, all’accesso per l’esecuzione dello sfratto, dell’assistenza di un medico deve redigere istanza per la sua nomina secondo la formula che segue: - Istanza per la nomina del medico fiscale. Non [...]
Con sentenza n. 11090/2014 la Cassazione si è trovata ad affrontare la questione della validità o meno degli atti di una procedura esecutiva immobiliare a seguito della revoca del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo sulla base [...]
La Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza depositata il 22 maggio 2014, è tornata ad affrontare il tema della retribuzione del lavoratore, sospeso cautelarmente dall’incarico in quanto coinvolto in un procedimento penale. Stante la [...]
Il tema del diritto di accesso agli atti, in particolar modo quelli tributari, è stato recentemente affrontato dal Consiglio di Stato, attraverso la sentenza 2422/14, depositata il 12 maggio 2014. Il caso deciso dai Giudici [...]
Con Ordinanza n. 11128/2014 la Corte di Cassazione si è trovata a dover indicare il foro competente per un causa avente a oggetto la pretesa creditoria per prestazioni professionali di natura medico-sanitaria odontoiatrica eseguite in [...]
Il Procuratore che riceve il mandato dai coniugi di ottenere la loro separazione deve predisporre un ricorso secondo la formula che segue: - Ricorso per la separazione consensuale. Non senza segnalare che: - I coniugi [...]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10832 del 16 maggio 2014, nel pronunciarsi su un caso di responsabilità della struttura sanitaria di Pronto Soccorso per i danni autoarrecatisi da paziente con problemi psichici [...]
Con sentenza n. 10954/2014 la Cassazione ha confermato la necessità che la istanza di fallimento sia notificata, in ogni caso, al debitore, essendo la notifica un elemento irrinunciabile del procedimento. Secondo la Cassazione, infatti, nel [...]
Con la sentenza n. 10783 del 17 maggio 2014 la Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di dichiarazione giudiziale delle paternità naturale, afferma il principio di diritto secondo cui l’azione, in caso di morte del [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11036/14, depositata il 20 maggio 2014, afferma che il contratto definitivo è l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni tra le parti. Infatti, a parere della Corte, [...]
Ove due soggetti siano interessati a concludere un contratto mediante il quale il primo concede in affitto al secondo un ramo dell’azienda, devono sottoscrivere il cd. Affitto di ramo d’azienda secondo la formula che segue: [...]