News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Il Tar Lombardia, con sentenza n. 1263/2014 depositata il 15 maggio, ha affrontato il delicato tema della revoca assessorile, rigettando il ricorso avverso la revoca di un assessore comunale, effettuata dal Sindaco di un Comune [...]
La Corte costituzionale, con sentenza depositata l’11 giugno 2014, è tornata ad affrontare il tema del diritto all’identità individuale, nella particolare ottica del rapporto matrimoniale. Il caso vedeva protagonisti due coniugi, i quali avevano manifestato [...]
Il Consiglio di Stato, con sentenza 2760/2014 depositata in data 27 maggio, ha ritenuto sussistente la giurisdizione del giudice ordinario per le cause concernenti le transazioni tra i soggetti colpiti da patologie a causa della [...]
Nelle varie fasi di ammissibilità, revoca ed omologazione della procedura di concordato preventivo, il Giudice Delegato ha precipui poteri di controllo di legittimità della procedura stessa. La sentenza n. 9541 del 2014 della Corte di [...]
Con la sentenza n. 12194 depositata il 30 maggio 2014 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in merito ai mezzi di prova idonei a dimostrare la filiazione naturale. In particolare, gli ermellini, nel richiamare [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1257 del 4 giugno 2014, nel confermare la sentenza di merito ha affermato che le visite costanti dell’usufruttuaria del bene immobile, nonché la presenza in esso di [...]
Il Procuratore che riceve il mandato congiunto dei coniugi di ottenere una sentenza di divorzio deve predisporre un ricorso secondo la formula che segue: - Ricorso congiunto per lo scioglimento del matrimonio civile ovvero per [...]
Appuntamento molto interessante a Roma, martedì 10 giugno alle 15.30, presso l'Aula Fioretti della Biblioteca Giuridica della Cassazione a piazza Cavour. Professori universitari, avvocati e magistrati si ritroveranno per discutere sul tema del "Fallimento nelle Società [...]
Appuntamento molto interessante a Roma, martedì 10 giugno alle 15.30, presso l'Aula Fioretti della Biblioteca Giuridica della Cassazione a piazza Cavour. Professori universitari, avvocati e magistrati si ritroveranno per discutere sul tema del "Fallimento nelle Società [...]
La quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata il 25 Marzo 2014 con la sentenza n. 13999 in merito alle modalità di accertamento dello stato di ebbrezza, facendo riferimento al reato previsto [...]
Sul portale on line del CNF è stata pubblicata, mercoledì 4 giugno, un’interessante sentenza, emessa dal Consiglio Nazionale Forense in data 30 dicembre 2013 (sentenza n. 225/2013), in tema di patto di quota lite. Come [...]
Con sentenza depositata il 15 maggio 2014, n. 125 la Corte Costituzionale ha affrontato nuovamente il tema della tutela della concorrenza, sotto un aspetto peculiare: il riparto delle competenze ex art. 117 Cost. tra organi [...]