
La formula della settimana: l'istanza ex art. 825 c.p.c.
Il Procuratore che intende far dichiarare esecutivo un lodo arbitrale favorevole al proprio cliente deve proporre apposita istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
– l’istanza va depositata nella cancelleria del Tribunale nel cui circondario è situata la sede dell’arbitrato;
– A Roma, ad esempio, il Procuratore dovrà recarsi personalmente presso l’Ufficio di Presidenza ove verrà redatto un verbale di consegna dell’originale/copia conforme del lodo, dell’originale/copia conforme dell’atto contenente la convenzione di arbitrato e l’istanza per ottenere l’esecutività del lodo.
– Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiarerà esecutivo con decreto.

La formula della settimana: l'istanza ex art. 825 c.p.c.
Il Procuratore che intende far dichiarare esecutivo un lodo arbitrale favorevole al proprio cliente deve proporre apposita istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
– l’istanza va depositata nella cancelleria del Tribunale nel cui circondario è situata la sede dell’arbitrato;
– A Roma, ad esempio, il Procuratore dovrà recarsi personalmente presso l’Ufficio di Presidenza ove verrà redatto un verbale di consegna dell’originale/copia conforme del lodo, dell’originale/copia conforme dell’atto contenente la convenzione di arbitrato e l’istanza per ottenere l’esecutività del lodo.
– Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiarerà esecutivo con decreto.
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]