News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con sentenza n. 27353, depositata in data 23 dicembre 2014 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla possibilità di far valere la falsità di un testamento olografo mediante la querela di falso [...]
Con il Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132 recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge 10 novembre 2014, n. 162 pubblicata [...]
Con il Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132 recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge 10 novembre 2014, n. 162 pubblicata [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27386, depositata in data 24 dicembre 2014, ha confermato il proprio precedente orientamento secondo il quale ai fini della riconciliazione tra coniugi la convivenza temporanea non interrompe la [...]
Con sentenza n. 28476/2014 l’Ufficio del Giudice di Pace di Roma si è trovato a dover valutare la legittimità o meno di una sanzionata comminata per una presunta infrazione all’art. 157 comma 6 del Codice [...]
Con sentenza n. 22977/2014 il Tribunale di Roma si trova a dover valutare la portata diffamatoria di opinioni espresse in un blog. Nel caso di specie la Corte ritiene che le dichiarazioni siano scriminate dal [...]
Con sentenza n. 25113/2014 l’Ufficio del Giudice di Pace di Roma si è trovato a dover valutare la legittimità o meno di una sanzionata comminata per una presunta infrazione al Codice della Strada accertata dai [...]
L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) ed il PM possono chiedere al Giudice l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. secondo la formula che segue: - Richiesta [...]
L’imputato (o il suo difensore munito di procura speciale) ed il PM possono chiedere al Giudice l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. secondo la formula che segue: - Richiesta [...]
Con sentenza n. 25713/2014 la Corte Suprema esamina la questione della presunta nullità della notifica di un decreto ingiuntivo eccepita dall’ingiunto mediante opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. in quanto asseritamente notificato nel luogo di [...]
Con sentenza n. 25634/2014 la Corte Suprema si trova a dover rispondere ad un quesito relativo all’ampiezza della legittimazione passiva dell'amministratore di un condominio. Secondo gli Ermellini la legittimazione passiva dell'amministratore, prevista dall'art. 1131, secondo [...]
Mesi di duro lavoro, una corsa contro il tempo per essere pronti a Natale. Adesso, però, è arrivata. Si chiama Agenda Legale la nuova applicazione ideata dallo Studio Legale Scicchitano e realizzata dalla software house Visuality. La app [...]