News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Condominio: il parcheggio condominiale può essere trasferito al momento dell’acquisto dell’immobile?
Secondo la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 17075/2015, una servitù di parcheggio nel cortile condominiale è trasferita al momento dell’acquisto dell’immobile, anche quando nell’atto vi è una previsione generica e non specifica. Nel caso [...]
In materia di concordato preventivo l’art. 162 della Legge Fallimentare prevede che il Tribunale – nel corso della verifica dei presupposti occorrenti per l’apertura della procedura concordataria – possa concedere al proponente il concordato un [...]
Con sentenza n. 17072/2015 la Suprema Corte si trova a dover valutare la legittimità o meno dell’apposizione di una canna fumaria su un muro comune di un palazzo di pregio. Gli Ermellini ricordano che i [...]
Con la sentenza n. 9935/2015 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, torna a pronunziarsi sul tema del rapporto esistente tra la procedura prefallimentare - avviata su iniziativa di un creditore o del pubblico ministero [...]
Agosto è il mese in cui ci si lascia di più: le separazioni aumentano anche tra gli over 60. Il settimanale Oggi ha dedicato un approfondimento al tema dei divorzi, ascoltando il parere del Prof. [...]
Nell’ipotesi in cui il difensore costituito in giudizio rinunci al mandato ovvero la parte revochi il proprio difensore sussiste la necessità che il professionista venga sostituito. In tal caso il nuovo difensore che riceve il [...]
Secondo la C.E.D.U., sez. IV, lo Stato deve riconoscere alle coppie omosessuali i diritti civili come per le coppie eterosessuali, proprio perché rientrano nelle ampie nozioni di vita familiare e privata previste dall’art. 8 CEDU. [...]
Secondo la Corte di Cassazione, ordinanza n. 15278/15 del 09/04/2015 e depositata in data 21/07/2015, la designazione convenzionale di un foro territoriale deve risultare da una concorde manifestazione di volontà delle parti. Nel caso di [...]
Il portale che Vi tiene compagnia tutti i giorni. La newsletter che Vi accompagna alla ripresa della settimana, puntuale ogni lunedì. Il duro lavoro di questi anni dello Studio Scicchitano continua a dare i suoi frutti, [...]
Con sentenza n. 30517, depositata il 15 luglio 2015, la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione ha chiarito che in caso di contestazione circa la presenza del dolo la sussistenza di tale elemento vada [...]
A volte il creditore che ha chiesto l’insinuazione dell’intero credito al passivo fallimentare, successivamente alla dichiarazione di fallimento riceve da un coobbligato del debitore fallito un soddisfacimento parziale del credito. In tal caso, tuttavia, egli [...]
La Parte che necessiti di un provvedimento giurisdizionale urgente dal contenuto atipico idoneo a soddisfare i propri interessi in attesa della definizione del giudizio di merito onde evitare, altresì, di subire un pregiudizio imminente ed [...]