News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Secondo la sentenza n. 47/2016 il diritto alla definizione del processo in un tempo ragionevole è valido anche davanti al giudice amministrativo
Con la pronuncia n. 882/2016 la Prima sezione penale della Suprema Corte ha bocciato la richiesta del ricorrente, ritenendo proporzionata la limitazione
La formula della settimana. Da utilizzare dagli avvocati per comunicare ai loro clienti la rinuncia al mandato
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25027/2015, ha chiarito che i vizi riscontrati nel bene oggetto di compravendita non devono essere elencati in maniera dettagliata nella denuncia inoltrata dal compratore
Con sentenza n. 60/2016 la Suprema Corte si interroga sull'ammissibilità di un’opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il mancato pagamento di canoni di affitto di azienda
Con l'ordinanza n. 56/2016, la Cassazione ha sancito che spetta al danneggiato provare il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno
Il principio stabilito con la sentenza n. 24235/2015 della Cassazione
L’art. 18 del D.L. 12 settembre 2014 n. 132 convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162 ha introdotto il nuovo articolo 164 ter della Disposizioni Attuative del Codice di Procedura Civile. Secondo [...]
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 5428 depositata in data 1 dicembre 2015 torna a pronunciarsi sul diritto all’istruzione del minore portatore di handicap. Nel caso di specie, i genitori di un alunno disabile [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 20 ottobre – 16 dicembre 2015, n. 25317, ha affermato che il mero rifiuto di sottoporsi all'esame del DNA non possa ritenersi comportamento idoneo a sviare la difesa [...]
Amici, lasciatemelo dire. Quest’anno con decisione, forza, dedizione e con l’impegno di tanti, siamo tornati alle nostre origini, a quello che è e sarà il tema di questa serata: "passione per la professione". Niente più [...]
“La violenza idonea ad integrare il delitto di violenza sessuale è anche quella che induce la vittima in uno stato di soggezione, disagio o vergogna sì che ella si determina ad "assecondare" le richieste del [...]