Risultati per…
Con la sentenza n. 2248/2018 della Cassazione, riaffermato il principio di diritto secondo il quale il termine di durata delle indagini preliminari decorre dalla data in cui il P.M. ha iscritto, nel registro delle notizie di reato, il nome della persona cui il reato è attribuito
La Cassazione, con sentenza n. 3428/2018, ha negato un permesso ad hoc in favore di un detenuto che richiedeva la possibilità di poter assistere in ospedale alla nascita della figlia
L'effetto estensivo ex articolo 587 c.p.p. della declaratoria di estinzione del reato per prescrizione non opera in favore del coimputato concorrente nello stesso reato non impugnante se la causa estintiva è maturata dopo l’irrevocabilità delle sentenza emessa nei confronti del medesimo
Nei reati edilizi, all'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, consegue l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria dell’ordine di demolizione. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 57118/2017
Ultimi Articoli.
Le vacanze non ti hanno soddisfatto? Puoi richiedere i danni
I turisti rimasti scontenti a causa di una vacanza rovinata hanno diritto non soltanto ad un rimborso delle spese e ad un risarcimento del danno patrimoniale, ma altresì ad un risarcimento per i danni morali [...]
Cassata sentenza di appello per errore da "copia-incolla" in motivazione
La Suprema Corte di Cassazione è stata recentemente chiamata a pronunciarsi su un insolito caso di “copia e incolla” di una sentenza di condanna emessa dalla Corte di Appello di Torino: accogliendo i motivi di [...]
Cassazione: licenziato chi incappa più volte nello stesso errore
Con la recente sentenza n. 15240 del 31 maggio 2023, i giudici di legittimità hanno stabilito che è possibile licenziare per giusta causa il dipendente al quale è stata contestata la reiterata erroneità delle operazioni, [...]