Risultati per…
Secondo l'ordinanza n. 16144/2019 della Cassazione, l’eccezione di estinzione del processo, a causa della tardiva riassunzione, deve essere sollevata entro la prima difesa utile
La Cassazione, con ordinanza n. 15709/2019, ha ulteriormente chiarito gli obblighi informativi in capo all’intermediario finanziario, la cui violazione porta a responsabilità di quest’ultimo
Con sentenza del 20/02/2019 il Tribunale di Torino si pronuncia in merito al diritto di controllo del socio di una holding finanziaria s.r.l. sulle partecipate
Il focus del Prof. Avv. Andrea Graziosi, pubblicato sulla rivista giuridica "Il giusto processo civile"
Ultimi Articoli.
Diffamazione a mezzo stampa e "lettore frettoloso": Cassazione fornisce chiave di lettura
Con la recente sentenza n. 503 del 13 gennaio 2023, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna emessa nei confronti di due giornalisti de “Il Fatto Quotidiano” i [...]
Ricorso in Cassazione: è inammissibile se viola principio di specificità e chiarezza
Con l’ordinanza Cass. Civ., Sez. II, 16 marzo 2023, n. 7600 (Presidente Lombardo – Relatore Varrone) la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione relativa alla declaratoria di inammissibilità del ricorso per [...]
Truffe via "phishing": l'ordinanza della Cassazione stabilisce un principio
Il phishing è un particolare tipo di truffa che viene perpetrata online da parte del truffatore che, fingendosi una persona o un ente affidabile, attraverso e-mail o anche semplici SMS induce la vittima a condividere informazioni personali, dati finanziari [...]




