Risultati per…
Con ordinanza n. 17328/2019 la Cassazione si è soffermata sulla valutazione della tempestività del deposito telematico di un ricorso in appello
Con ordinanza n. 15662/2019 la Corte di Cassazione si è soffermata sui presupposti per la concessione della rimessione in termini
Con l’ordinanza n. 16106/2019 la Cassazione si pronuncia in tema di contratto quadro di negoziazione e singolo ordine ad investire.
Come e quando richiedere la cancellazione dalla Centrale Rischi
Ultimi Articoli.
La sospensione feriale vale solo per i termini processuali
Con la pronuncia numero 3903 del 2023, la Corte di Cassazione ha ritenuto irrilevante, rispetto al decorso del termine dilatorio per l’emanazione dell’avviso di accertamento di cui all’art. 12 comma 7 della legge n. 212/2000, [...]
Se curatore è inerte contribuente dichiarato fallito può impugnare atto impositivo
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 11287 del 28 aprile 2023 ha statuito che in caso di rapporto d’imposta i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, il [...]
Il ricorso non depositato telematicamente è improcedibile
Il ricorso per Cassazione depositato in modalità non telematica va dichiarato improcedibile. È questa la massima deducibile dalla più recente giurisprudenza come si evince dalla lettura dell’ordinanza numero, n. 10689 20 aprile 2023 emessa dalla [...]




