Risultati per…
Con ordinanza n. 24210/2019 la Cassazione si è soffermata sugli effetti della tardiva denuncia di sinistro
Con ordinanza n. 24721/2019 la Cassazione ha dovuto dirimere una controversia sorta tra due ex conviventi sulle sorti della casa familiare.
Con ordinanza n. 23771/2019 la Cassazione si è soffermata sulla tempestività del deposito telematico di un ricorso
Con ordinanza n. 23535/2019 la Cassazione si è soffermata sulla validità di una procura alle liti apposta su foglio separato utilizzata per un ricorso per Cassazione
Ultimi Articoli.
Equo compenso per avvocati e liberi professionisti: le novità
Il 20 Maggio scorso è entrata in vigore la legge 21 aprile 2023 n.49, recante la disciplina dell’equo compenso per le prestazioni professionali dei liberi professionisti. Questi i tratti salienti della tanto attesa riforma. Innanzitutto, [...]
Cassazione: quali diritti in caso di riqualificazione di un contratto di collaborazione con la P.A.
La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima ordinanza (n. 4360/2023) torna sul tema del pubblico impiego privatizzato. Il fatto riguardava un lavoratore, il quale ricorreva in giudizio al fine di riqualificare il rapporto di [...]
La sospensione feriale vale solo per i termini processuali
Con la pronuncia numero 3903 del 2023, la Corte di Cassazione ha ritenuto irrilevante, rispetto al decorso del termine dilatorio per l’emanazione dell’avviso di accertamento di cui all’art. 12 comma 7 della legge n. 212/2000, [...]