Risultati per…
Nel 2022 si è verificato un aumento dei prezzi di energia elettrica e gas, le ragioni di tali aumenti appaiono essere molteplici: i nuovi prezzi imposti dai fornitori - aumentati di circa 500% rispetto all’anno [...]
Con l’ordinanza n. 2323/2022 emessa in data 08.11.2022 resa nell’ambito del giudizio avente n.R.G. 2146/2021 incardinatosi dinanzi al Tribunale di Catanzaro, lo Studio Legale Scicchitano incassa un grande successo dovuto, in primis, dall’attenzione e l’affetto [...]
Non è viziata la sentenza basata su una testimonianza “lacunosa”, in quanto la laconicità delle dichiarazioni dei testimoni non è imputabile al giudice, il quale ha la sola facoltà di chiedere chiarimenti e precisazioni ex [...]
La donazione è un contratto a titolo gratuito caratterizzato da tre aspetti: Liberalità Animus donandi Arricchimento di colui che riceve la donazione Anzitutto, ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con il [...]
Ultimi Articoli.
Offrire una paga più bassa del dovuto è reato?
La Cassazione, Seconda Sezione Penale, con la sentenza n. 7128 del 16 febbraio 2024 ha chiarito che il reato di estorsione in ambito lavorativo si verifica quando un datore di lavoro costringe un dipendente, già [...]
Sull'improcedibiltà del ricorso per Cassazione ex art. 369 c.p.c.
Il ricorso per Cassazione, ai sensi dell’articolo 369 c.p.c., è improcedibile quando: - non viene depositato nel giorno di venti giorni dall’ultima notificazione alle parti contro le quali è proposto; - non vengono depositati insieme [...]
Riforma Cartabia: ecco quando l'appello è inammissibile
L’atto di appello, quale mezzo ordinario di impugnazione avverso le sentenze emesse in primo grado, è disciplinato dall’articolo 342 c.p.c. novellato dalla Riforma Cartabia ed in vigore dal 28.02.2023. La novità introdotta dalla nota Riforma [...]




