Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

Il reclamo avverso l’ordinanza di estinzione della causa (ex artt. 308 e 178 c.p.c.)

La formula da utilizzare dalla parte che ritenga ingiusta la dichiarazione di estinzione del processo da parte del Giudice Istruttore

Figlio maggiorenne tossicodipendente, riconosciuto il mantenimento

Con la sentenza n. 2257/2016 il Tribunale di Taranto ha riconosciuto il diritto al figlio maschio di una coppia separata per la sua incapacità di indipendenza economica

Incidente su pista da sci: non si applica il codice della strada

Con la sentenza n. 21254/2016 la Cassazione ha ribadito uno dei presupposti necessari ai fini dell’ammissione al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli ai sensi dell’art. 2054 c.c.

Permesso di soggiorno: domanda inammissibile se la documentazione è contraffatta

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4203/2016 sul caso di un immigrato ghanese

Guida in stato di ebbrezza, la particolare tenuità del fatto

Con la sentenza n. 43854/2016 la Cassazione si è pronunciata sull’applicabilità della causa di non punibilità ai sensi dell’art. 131 bis c.p.

L'istanza di riduzione del pignoramento nell'espropriazione presso terzi

La formula da utilizzare quando il valore dei beni pignorati è superiore rispetto a quanto necessario per assicurare la garanzia del credito e all'importo delle spese e dei crediti per cui si procede

Rendita vitalizia, contratto nullo se il beneficiario è in età avanzata

La nullità del contratto di mantenimento dipende dalla totale assenza di alea. Lo ha stabilito il Tribunale di Vicenza con la sentenza n. 882/2016

Incidente stradale, richiesta danni al responsabile civile se compagnia assicurativa non è rintracciabile

Legittima l'azione di risarcimento nei confronti del danneggiante se si rifiuta di fornire l'identità della compagnia. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 20897/2016

Torna in cima