Minore investita, nessun risarcimento se c'è concorso di colpa
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23214/2016
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23214/2016
Cosa può cambiare nell'architettura costituzionale del nostro Paese. Il focus di approfondimento dello Studio Scicchitano in vista del 4 dicembre
In vigore la Legge n. 12 per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri
La formula da utilizzare per proporre la querela di falso secondo il combinato disposto degli artt. 163 e 221 c.p.c.
La Suprema Corte si è pronunciata sulla configurabilità del reato in caso di pubblicazione di reiterati articoli giornalistici offensivi
Il corretto versamento dei contributi INPS ed INAIL requisito imprescindibile. Lo ha confermato la Corte di Giustizia UE
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4614/2016 riguardante un caso nella regione Puglia
La richiesta era arrivata da una procedura fallimentare nei confronti degli ex amministratori e sindaci della società fallita
La formula che ogni creditore può presentare al giudice dell’esecuzione per chiedere l’assegnazione del bene, ai sensi dell’art. 589 c.p.c.
Approvate nuove norme per il contrasto che ratificano anche cinque differenti atti internazionali