Madre anonima al parto: il diritto del figlio di interpellarla
La pronuncia n. 1946/17 della Cassazione necessaria dopo il reclamo proposto da un figlio maggiorenne nato da madre anonima
La pronuncia n. 1946/17 della Cassazione necessaria dopo il reclamo proposto da un figlio maggiorenne nato da madre anonima
La Cassazione, con la sentenza n. 48001/2016, ha sottolineato gli elementi costitutivi del reato di cui all'articolo 270bis del codice penale
L'errore della Corte d'Appello di L'Aquila nella sentenza n. 3609/17 della Cassazione
Ai fini dell’esercizio del potere di autotutela possessoria della p.a. occorre che l'occupazione sia abusiva e che tale condizione si era verificata
In vigore da settembre 2016 le disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale
La formula da utilizzare per iscrivere a ruolo telematicamente i procedimenti esecutivi immobiliari
Con sentenza n. 25416/2016 la Cassazione si è pronunciata sul tema della validità della dichiarazione di dissenso presentata dal creditore in presenza di una proposta di concordato fallimentare
La pronuncia della Cassazione, con la sentenza n. 3335/2017, sul caso di un dirigente scolastico accusato di lesioni personali colpose per un infortunio a un insegnante
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5040/2016
È quanto ha stabilito la Cassazione con sentenza 856/2017 pubblicata il 16 gennaio 2017