Mobbing immobiliare: illegittime pressioni del locatore causa del danno
Con la sentenza n. 5044/2017, la Cassazione ha affrontato la configurabilità nell’ordinamento italiano del danno derivante da “mobbing immobiliare”
Con la sentenza n. 5044/2017, la Cassazione ha affrontato la configurabilità nell’ordinamento italiano del danno derivante da “mobbing immobiliare”
Con l’ordinanza n. 24353/2016 la Cassazione si è pronunciata sulla causa degli ex specializzandi che non hanno percepito alcuna remunerazione per lo svolgimento dei corsi di formazione a causa dell'inadempimento legislativo dell'Italia
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23214/2016
Il diritto al risarcimento dei danni subiti da un bene spetta al titolare del diritto di proprietà sul bene al momento dell’evento dannoso. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 2951/2016
Con la sentenza n. 9899/2016 la Cassazione si è pronunciata nuovamente sul risarcimento del danno biologico
La sentenza n. 20895 depositata il 15 ottobre 2015, dalla Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ribadisce la necessità di determinare il risarcimento in via equitativa del danno non patrimoniale facendo esclusivo riferimento a criteri oggettivi ed uniformi. Pertanto, nel caso in cui non vi siano criteri stabiliti ex [...]
L’occupazione abusiva di un immobile altrui, determinata dall'intervenuta cessazione di un contratto di comodato, integra gli estremi di un illecito aquilano e determina, oltre alla restituzione immediata dell’unità immobiliare, anche il risarcimento del danno in favore del proprietario. Trattandosi di bene produttivo, quale è un cespite immobiliare, il danno deve [...]
Il presente contributo trae origine da una riflessione effettuata intorno ad una pronuncia del Tribunale di Roma che si è occupato di una questione relativa al risarcimento del danno verificatosi nell’ambito di un incidente stradale mortale. La sentenza, resa dal Tribunale di Roma, torna così ad affrontare l’interessante tema del [...]