Risarcimento del danno, l'efficacia probatoria del patteggiamento

Con la sentenza n. 20170/2018, la Cassazione si è pronunciata in merito all’efficacia, nel giudizio civile di risarcimento del danno derivante da reato, della sentenza di patteggiamento pronunciata nei confronti del danneggiante/condannato

Foto Vip: il no alla pubblicazione e il diritto di sfruttamento dell'immagine

Con la sentenza n.1875/2019, la Cassazione si pronuncia sulla legittimità di una decisione della Corte d’Appello di Milano che aveva riconosciuto la risarcibilità del danno da violazione del diritto all’immagine

Culpa in vigilando: il precettore deve provare l’imprevedibilità del fatto

Con la sentenza n. 14216/2018 la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità del precettore per culpa in vigilando

Sinistri stradali, la fattura non basta a provare il danno

La Cassazione, con ordinanza n. 3293/2018, è tornata a pronunciarsi sul valore probatorio della fattura emessa dal carrozziere e prodotta nel giudizio intentato dall’automobilista nei confronti della propria assicurazione per ottenere il risarcimento del danno

Sinistri stradali, risarcimento possibile anche se l'assicurazione è scaduta

Con la sentenza n. 1959/2017 il Tribunale di Catania ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno per un automobilista senza copertura assicurativa, coinvolto in un incidente stradale causato da un altro automobilista

Contratti a termine: la sentenza della Cassazione

La Cassazione, con sentenza n. 25117/2017, si è pronunciata in merito all'abuso dei contratti a termine con particolare riguardo alla differenza di trattamento tra il dipendente pubblico e il lavoratore privato

Affitto immobili a uso non abitativo: il diritto di ritenzione

Con la sentenza n. 24285/2017 la Corte di Cassazione che per le locazioni di immobili ad uso non abitativo, il diritto di ritenzione è in capo al conduttore finché il locatore non corrisponde l’indennità di avviamento commerciale

Circolazione stradale, l'assenza della possibilità di evitare l’incidente può escludere la responsabilità del conducente

Con la sentenza n. 9278/17 la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità del conducente del veicolo nei sinistri stradali

Responsabilità professionale dell’avvocato, la pronuncia della Suprema Corte

La Cassazione, con sentenza n. 7410/2017, è tornata ad occuparsi del tema

Torna in cima