Donna cade sul marciapiede del condominio: la sentenza della Cassazione
La Cassazione, con ordinanza n. 30545/2017 si è pronunciata in merito all’eccezione di carenza di legittimazione passiva
La Cassazione, con ordinanza n. 30545/2017 si è pronunciata in merito all’eccezione di carenza di legittimazione passiva
Con l'ordinanza n. 28902/2017, la Cassazione è tornata sulla questione della validità della notifica al portiere in una causa tra il condominio e un condomino
La Cassazione, con ordinanza n. 17085/2017, ha rigettato la richiesta di risarcimento avanzata dai genitori di una giovane studentessa nei confronti di una scuola e del Ministero dell’Istruzione
Il proprietario della vettura risarcito da Comune e Azienda Sanitaria. Lo ha deciso la Suprema Corte con sentenza n. 15167/2017
Con la sentenza n. 13718/2017, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in merito alla configurabilità del reato
La pronuncia della Cassazione in materia con la sentenza n. 10402/2017
Con la sentenza n. 8242/2017 la Cassazione si è pronunciata sulla competenza della Corte dei Conti per cause di richiesta di risarcimento da danno “erariale”
La pronuncia della Cassazione, con la sentenza n. 3335/2017, sul caso di un dirigente scolastico accusato di lesioni personali colpose per un infortunio a un insegnante
Con la sentenza n. 243/2017, la Cassazione ha rinviato alla Corte d'Appello di Catania la pronuncia in merito al danno causato da un medico che non aveva prescritto l’amniocentesi nonostante il rifiuto della gestante
Secondo la sentenza n. 249/2017 della Cassazione, resta l'onere della prova di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno