Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018

Legge di Bilancio 2018: importanti novità per le società tra avvocati

Con la Legge di Bilancio 2018 introdotte due ulteriori novità in materia di esercizio della professione forense in forma associata

Avokat rumeno, la validità dell'iscrizione all'Albo italiano

Necessaria la cancellazione se l'avvocato è iscritto ad un organismo diverso dall'UNBR tradizionale. Lo ha statuito la Cassazione con sentenza n. 6463/2016

Avvocati cassazionisti: escluso il diritto di autodifesa davanti alla Suprema Corte

La II Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40715 del 2013, ha deciso che in sede penale, in mancanza di una previsione di legge ad hoc, l’autodifesa non possa ritenersi generalmente consentita. La Corte ha infatti ritenuto infondata la tesi per la quale l’imputato, che nel caso [...]

Avvocato e presidente di CDA: quando c'è incompatibilità

Con sentenza n. 25797/2013, è stata sottoposta alle Sezione Unite la questione circa l’incompatibilità con l'esercizio della professione forense della nomina di un avvocato a presidente del consiglio di amministrazione di una società a responsabilità limitata, costituita per la gestione del servizio municipalizzato di farmacia. Secondo la Sezione Unite l’incompatibilità [...]

Di |2013-12-03T15:35:18+00:003 Dicembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima