L'atto di citazione in opposizione agli atti esecutivi

La formula da utilizzare da notificarsi al creditore nel termine di venti giorni dalla notificazione del titolo esecutivo o del precetto

Reclamo ex art. 22 LF: la notifica la domicilio reale è nulla

Nel caso di specie la Cassazione, con la sentenza n. 1335/2017, ha accolto il ricorso presentato da una società immobiliare che eccepiva la nullità della notificazione

Nessuna notifica della cartella di pagamento, legittima l'impugnazione del solo estratto del ruolo

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20611/2016

Notifica in cancelleria, è nulla se negli atti è indicata la PEC

La Cassazione, con sentenza n. 12696/2016, torna a pronunciarsi in tema di domiciliazione ex lege presso la cancelleria dell’autorità giudiziaria

Deposito a mezzo posta: necessaria la prova della data di spedizione

Improcedibile un ricorso non depositato nel termine di venti giorni dalla notifica alla controparte. Lo ha stabilito la Suprema Corte con sentenza n. 5898/2016

Avviso accertamento: per il termine dilatorio vale la data di emissione

Per il termine non si tiene conto della data di notifica. Lo ha deciso la Cassazione con l'ordinanza n. 5361/2016, rigettando un ricorso presentato dall'Agenzia delle Entrate

Torna in cima