Va a caccia mentre è in malattia: il licenziamento è legittimo?

L’assenza del lavoratore subordinato, in malattia, durante la visita di controllo costituisce secondo Giurisprudenza costante un giustificato motivo soggettivo, per cui il datore di lavoro può procedere al licenziamento del dipendente quando vi è “un pregiudizio per il datore di lavoro dal rientro del lavoratore al termine della malattia”. La [...]

Concordato preventivo "con riserva": tribunale può prorogare termine per giustificati motivi

Egregio Avvocato, mi chiamo Rodolfo e sono il legale rappresentate – quale Presidente del Consiglio di Amministrazione – di una società di costruzioni che ha sede a Genova. Essendo la predetta società letteralmente sommersa dai debiti è stato deliberato – onde allontanare lo spettro di un probabile fallimento – di [...]

Concordato preventivo "con riserva": tribunale può prorogare termine per giustificati motivi

Egregio Avvocato, mi chiamo Rodolfo e sono il legale rappresentate – quale Presidente del Consiglio di Amministrazione – di una società di costruzioni che ha sede a Genova. Essendo la predetta società letteralmente sommersa dai debiti è stato deliberato – onde allontanare lo spettro di un probabile fallimento – di [...]

I rimedi al licenziamento illegittimo tra tutela reale e tutela obbligatoria del lavoratore

Con sentenza emessa in data 08/05/2012 il Tribunale di Pescara, in funzione del Giudice Unico del Lavoro, decideva in merito ad una causa promossa da due dipendenti addetti all’area tecnica di una società ai quali era stato intimato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, licenziamento che veniva poi unilateralmente revocato [...]

2012-07-17T15:44:36+00:0017 Luglio 2012|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti
Torna in cima