Decreto di espulsione: la pericolosità sociale abituale ed attuale

Con la sentenza n. 21099/2017 la Cassazione ha affrontato il tema della sicurezza pubblica e in particolare dell’espulsione amministrativa di stranieri

Permesso di soggiorno scaduto: rinnovo oltre il termine non comporta espulsione automatica

Con ordinanza n. 12713/2016 la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di immigrazione

Leso il diritto alla serenità del minore: straniero non può essere espulso

Con ordinanza n. 25419 del 2015, depositata in cancelleria il 14 dicembre u.s., la Corte di Cassazione ha stabilito il diritto di due genitori a non essere espulsi ed a rimanere nel nostro Paese, considerando le difficoltà nelle quali il minore, residente da tempo nel nostro Paese, sarebbe potuto incorrere [...]

Precedenti penali, un cittadino straniero può essere espulso?

La Suprema Corte di Cassazione - con ordinanza depositata il 26 giugno 2014 - ha affermato che non è sufficiente la presenza di precedenti penali a carico di un soggetto straniero per dare luogo ad un legittimo provvedimento di espulsione. Il caso posto all’attenzione dei Giudici era relativo al ricorso [...]

Di |2014-07-17T14:00:35+00:0017 Luglio 2014|Articoli, Diritto Penale|0 Commenti
Torna in cima