LA CASSAZIONE AMMETTE LA NOTIFICA DELL'OPPOSIZIONE ALL'INGIUNZIONE OLTRE LE ORE 21:00

L’Ordinanza della Cassazione civile, sez. VI, n. 22136 depositata in data 14.10.2020 affronta la tematica della validità della notifica dell’atto di opposizione al decreto ingiuntivo avvenuta per via telematica oltre le ore 21: 00 dell’ultimo giorno disponibile.  Nel caso di specie, il Tribunale civile di Bologna, con sentenza del 10.10.2017, [...]

Di |2020-10-26T13:50:38+00:0026 Ottobre 2020|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Opposizione a decreto ingiuntivo, a chi spetta avviare il tentativo di mediazione?

L'ordinanza n. 18741/2019 della Corte di Cassazione sul tentativo di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo

Il passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo e l'opponibilità del credito al fallimento

L'approfondimento del Prof. Avv. Andrea Graziosi pubblicato su "Rivista di Diritto Processuale"

Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la chiamata in causa di un terzo

Con la sentenza n. 10218/2019, la Cassazione ha chiarito come opera la chiamata del terzo in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Società consortile a responsabilità limitata, la prevalenza della disciplina societaria

Con sentenza n. 4671/2019, il Tribunale di Roma ribadisce la prevalenza della disciplina societaria, rispetto a quella consortile, per le società consortili

Giudice indotto in errore, esclusa la truffa

Con la sentenza n. 55430/2018 la Cassazione ha affrontato il tema della configurabilità del reato di truffa nel caso in cui il soggetto indotto in errore sia un magistrato e il danno patrimoniale sia conseguenza di un suo provvedimento

Cosa comporta la cancellazione di una società dal Registro delle Imprese?

Con ordinanza n. 29251/2018 la Cassazione ha affrontato la questione dell’estinzione di una società per cancellazione dal registro delle imprese

Decreto ingiuntivo per compensi professionali: l’opposizione si propone con ricorso o con citazione?

Con sentenza n. 26778/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del rito applicabile alle controversie per la liquidazione dei compensi giudiziali degli avvocati

Opposizione a decreto ingiuntivo: quali vizi può far valere il condominio

Con l’ordinanza n. 3626/2018 la Cassazione è tornata nuovamente ad affrontare il valore della delibera che approva il bilancio condominiale e ripartisce la spesa fra tutti i condomini

Notifica di ufficiale giudiziario incompetente: la sentenza della Cassazione

Con l’ordinanza n. 179/2018 la Suprema Corte ha affrontato la questione relativa alla validità o meno della notifica effettuata da un ufficiale giudiziario territorialmente incompetente

Torna in cima