
Il passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo e l'opponibilità del credito al fallimento
Il testo del Prof. Avv. Andrea Graziosi si propone di esaminare e mettere in discussione, nella prospettiva di un auspicato ripensamento, quella consolidata giurisprudenza, tanto di legittimità quanto di merito, secondo la quale, in ambito fallimentare, un decreto ingiuntivo, regolarmente notificato ex art. 643 c.p.c., acquista efficacia di giudicato solo a seguito della dichiarazione di esecutività ai sensi dell’art. 647 c.p.c.
Ecco il testo integrale dell’articolo, pubblicato su “Rivista di Diritto Processuale”, nel numero di gennaio-febbraio 2019.

Il passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo e l'opponibilità del credito al fallimento
Il testo del Prof. Avv. Andrea Graziosi si propone di esaminare e mettere in discussione, nella prospettiva di un auspicato ripensamento, quella consolidata giurisprudenza, tanto di legittimità quanto di merito, secondo la quale, in ambito fallimentare, un decreto ingiuntivo, regolarmente notificato ex art. 643 c.p.c., acquista efficacia di giudicato solo a seguito della dichiarazione di esecutività ai sensi dell’art. 647 c.p.c.
Ecco il testo integrale dell’articolo, pubblicato su “Rivista di Diritto Processuale”, nel numero di gennaio-febbraio 2019.
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]