Responsabilità professionale dell’avvocato, il concorso di colpa dell’assistito
Il focus di Simona Arcieri sul concorso di colpa dell’assistito nella responsabilità professionale dell’avvocato
Il focus di Simona Arcieri sul concorso di colpa dell’assistito nella responsabilità professionale dell’avvocato
Con sentenza n. 31957/2018 la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità degli Enti per gli incidenti causati da cani randagi
La Corte di Cassazione, con sentenza n 3426/2018, ha fissato i limiti dei danni derivanti da esposizione mediatica non autorizzata del proprio nome
Con l’ordinanza n. 22531/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla possibilità di ridurre la TARSU agli albergatori a seguito di adempimenti parziali e dunque dannosi del servizio
Con la sentenza n. 13718/2017, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in merito alla configurabilità del reato
Ai fini dell’esercizio del potere di autotutela possessoria della p.a. occorre che l'occupazione sia abusiva e che tale condizione si era verificata
La richiesta era arrivata da una procedura fallimentare nei confronti degli ex amministratori e sindaci della società fallita
Legittima l'azione di risarcimento nei confronti del danneggiante se si rifiuta di fornire l'identità della compagnia. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 20897/2016
La Cassazione, con sentenza n. 1562/2016, è tornata a pronunciarsi sui danni derivanti da processi troppo lunghi
Con sentenza n. 4661/2015 la Corte di Cassazione si è trovata a dover valutare la responsabilità o meno di un automobilista sprofondato con la sua auto in una buca non segnalata piena d'acqua a causa della forte pioggia. La Cassazione ritiene, nel caso di specie, di confermare le conclusioni della [...]