Assegno di mantenimento: la sentenza della Suprema Corte

La Corte di Cassazione, con ordinanza 22743/2017, si è pronunciata in merito all’importo dell’assegno di mantenimento, a conclusione del giudizio di separazione personale

Donna cade in una buca: quando è esclusa la responsabilità dell’ente

La responsabilità dell’ente è esclusa se il danneggiato ha piena conoscenza dello stato di cattiva manutenzione della strada. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 22419/2017

Misure cautelari reali: l'ordinanza di sequestro preventivo e il ricorso in Cassazione

Con sentenza n. 41452/2017 la Suprema Corte si è espressa in tema di misure cautelari reali respingendo il ricorso dell'amministratore di una società che può riguardare solo la motivazione assente o meramente apparente

Cartelle di pagamento: estratto ruolo informatizzato idoneo a provare regolarità notifica

Con la sentenza n. 21458/2017 la Cassazione ha affrontato il tema della notifica delle cartelle esattoriali

Decreto di espulsione: la pericolosità sociale abituale ed attuale

Con la sentenza n. 21099/2017 la Cassazione ha affrontato il tema della sicurezza pubblica e in particolare dell’espulsione amministrativa di stranieri

Tentato suicidio repentino. La colpa non è della scuola

La Cassazione, con ordinanza n. 17085/2017, ha rigettato la richiesta di risarcimento avanzata dai genitori di una giovane studentessa nei confronti di una scuola e del Ministero dell’Istruzione

Torna in cima