Crisi Bancaria. La necessità di deroghe all’obbligo di segretezza a tutela dei correntisti

Sul quotidiano “il Sole 24 Ore” è stato pubblicato un articolo intitolato “Banche Fallite, via il segreto dai documenti di Bankitalia”. Il servizio contiene un commento ad un’importante sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Europea in data 13 settembre 2018 e con la quale è stato affermato l’importante principio [...]

2018-09-17T16:24:32+00:0017 Settembre 2018|IMPRESE|0 Commenti

CONCORDATO PREVENTIVO. IL DEBITO SORTO DALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÁ DI IMPRESA. IL CASO ATAC S.P.A.

Sul “Corriere della Sera” – Cronaca di Roma, è stato pubblicato un articolo sulla nota vicenda del concordato preventivo dell’ATAC ed intitolato “Concordato Atac, rimborsi biglietti, in fila coi creditori - Soldi dalle macchine erogatrici: totale 16mila euro, 700 passeggeri”  L’articolo fa riferimento a 700 passeggeri che avrebbero perso i soldi [...]

2018-09-11T16:58:20+00:0011 Settembre 2018|IMPRESE|0 Commenti

Concordato con riserva: termini, perentorietà e rigetto della proroga

Con sentenza n. 6277/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi riguardo alla domanda di concordato ex art. 161 l. fall.

“Ottobre Fallimentare”: l’estensione agli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari

Il D.L. n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto qualche modifica anche alle norme penali previste dalla Legge Fallimentare. [...]

"Ottobre Fallimentare": lo scioglimento dai contratti pendenti alla presentazione della domanda per il concordato

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha sostanzialmente modificato l’art. 169 bis della Legge Fallimentare, concernente la [...]

"Ottobre Fallimentare": proposta di concordato preventivo, serve maggiore specificità

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in materia di concordato [...]

"Ottobre Fallimentare": proposte concorrenti, possono presentarle anche i creditori

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in materia di concordato [...]

"Ottobre Fallimentare": vendita beni, il Tribunale può aprire procedimenti competitivi

Con l’art. 2 del D.L. 83/2015, convertito con la legge 6 agosto 2015 n. 132, il Tribunale può aprire procedimenti competitivi per la vendita dei beni. Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...]

"Ottobre Fallimentare": concordato preventivo e ristrutturazione debiti, la nuova finanza interinale

Come noto il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in materia [...]

Torna in cima