Avviso di accertamento: la motivazione non può essere integrata in giudizio

Con ordinanza n°4176/2019 la Cassazione si è soffermata sull’obbligo di motivazione degli avvisi di accertamento

Rottamazione PVC: i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate nel fornire risposta ad un interpello di un contribuente ha fornito rilevanti delucidazioni sulla rottamazione prevista dall’art. 1 del D.L. n. 119/2018

Conservazione della E-Fattura: il primo passo verso la dematerializzazione

La delibera CNIPA del 19 febbraio 2004 n. 11 spiega il significato della conservazione elettronica volta alla sostituzione degli obblighi di conservazione fisica dei vari documenti contabili

Condominio: dal 1° gennaio 2019 obbligo di fattura elettronica

A partire dal 1° gennaio 2019 arriverà la fatturazione elettronica anche per il condominio. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 89757/2018 e circolare n. 8/E

Tassazione atti giudiziari: cosa cambia per le modalità di pagamento

Cambiano le modalità per procedere al pagamento delle tassazioni degli atti giudiziari. Tutte le novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate

Autofattura elettronica: le regole e i limiti

Regole e limiti dell'autofatturazione elettronica dopo la Decisione di Esecuzione UE 2018/593 con cui la Commissione Europea ha introdotto in Italia l’obbligo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019

Società estinta: la responsabilità dei soci per i debiti tributari

La Cassazione, con la sentenza n. 17243/2018 si è pronunciata sulla responsabilità dei soci per i debiti tributari dopo la cancellazione della società dal Registro delle Imprese

Decreto fiscale n.148/2017: novità sulla rottamazione dei ruoli

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. n. 172/2017 di conversione del DL n. 148/2017, sono state approvate definitivamente alcune importanti disposizioni in materia fiscale

Cartella di pagamento: quando la motivazione non è necessaria

Con l’ordinanza n. 10013/2018 la Corte di Cassazione ha stabilito che la motivazione non è necessaria se attiene alla riscossione di tributi dichiarati con espresso richiamo degli elementi della dichiarazione dei redditi del contribuente

Agenzia delle Entrate: i servizi telematici accessibili con le credenziali SPID

Tutti i servizi web del Fisco entrano a far parte del mondo SPID con il provvedimento n. 75242 dell’Agenzia delle Entrate

Torna in cima