Daspo, la Cassazione "salva" due ultras della Lazio

Non basta la presenza in determinati luoghi perché sia integrata la condotta. Lo ha deciso la Suprema Corte con la sentenza n. 11914/2017

Irreperibilità, quando il decreto è nullo

Le ricerche vanno effettuate cumulativamente in tutti i luoghi indicati nell'art. 159 c.p.p. pena la nullità. Lo ha stabilito la sentenza n. 5573/2017 della Cassazione

Mancanza assoluta della procura: il legale paga le spese processuali?

Con la sentenza n. 5577/2017 la Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema delle spese giudiziali in materia civile

Maltrattamenti in famiglia: c'è reato anche se violenze interrotte per breve periodo

Con la sentenza n. 9962/2017 la Cassazione ha respinto il ricorso di un imputato per il quale si configurava il reato di cui all'art. 572 c.p.

Sogno nel castello, Cassazione annulla testamento redatto con ‘mano guidata’

Con l'ordinanza n. 5505/17 la Suprema Corte ha rilevato la nullità del testamento perché mancante del requisito dell'olografia

Processo amministrativo: il deposito della copia cartacea e il decorso del termine dilatorio

Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza n. 919/2017

Torna in cima