News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Il 9 marzo ok del Senato alla legge delega. Aiuti destinati a 400mila famiglie
Dopo il reintegro, l'obbligo per l'azienda di pagare i contributi nel periodo del licenziamento. Lo ha deciso la Suprema Corte con la pronuncia sentenza n. 4899/2017
Processo verbale di contestazione necessario. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 562/2017
Giusto il sequestro della missiva secondo la sentenza n. 8766/17 della Cassazione
La Suprema Corte, con sentenza n. 4685/17, è tornata a pronunciarsi in merito al regime dei beni oggetto di convivenza more uxorio
Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 6070/2017
La formula da utilizzare da notificarsi al creditore nel termine di venti giorni dalla notificazione del titolo esecutivo o del precetto
Tutte le novità introdotte dal disegno di legge e approvate dalle due camere
Nel caso di specie la Cassazione, con la sentenza n. 1335/2017, ha accolto il ricorso presentato da una società immobiliare che eccepiva la nullità della notificazione
Per i soggetti operanti nella solidarietà sociale, la quota di riserva si computa esclusivamente con riferimento al personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative. Lo ha stabilito la sentenza n. 383/2017 del CdS
La situazione di indigenza non è di per sé idonea ad integrare la scriminante dello stato di necessità. Lo afferma la sentenza n. 6635/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile

