News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Decreto ingiuntivo per compensi professionali: l’opposizione si propone con ricorso o con citazione?
Con sentenza n. 26778/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del rito applicabile alle controversie per la liquidazione dei compensi giudiziali degli avvocati
Con ordinanza n. 27083/2018 la Cassazione si è pronunciata sulla competenza del pagamento per il restauro di un balcone di proprietà esclusiva di un condomino
La società di Raffaello Follieri, interessata all'acquisto del Palermo Calcio, ha dato mandato allo Studio Legale Scicchitano di tutelare la sua immagine
Con ordinanza del 23 luglio 2018 il Tribunale di Tivoli ha chiarito quando un atto notarile può valere come titolo esecutivo
Per effetto del D.L. n. 179/2012 (c.d. “Decreto crescita bis”) nell’ordinamento italiano è stata introdotta una particolare disciplina finalizzata ad incentivare la costituzione e lo sviluppo delle c.d. start up innovative, ovvero imprese caratterizzate [...]
Il nuovo amministratore di una società è tenuto ad analizzare e verificare la contabilità, i bilanci e le ultime dichiarazioni dei redditi per non incorrere nel reato di omessa presentazione della dichiarazione fiscale oltre che di mancato versamento delle imposte. Lo ha stabilito Cassazione sentenza n. 39230/2018
Con ordinanza n. 24869/2018 la Suprema Corte di Cassazione si è interessata dei profili di responsabilità di una compagnia aerea in caso di ritardo del volo
Sì al diritto al compenso del mediatore originariamente adito anche se l'accordo tra le parti fu opera dell'intervento di un altro mediatore
Il 27 settembre è cambiato tutto: tutti coloro che si iscriveranno come praticanti avvocati agli albi dei rispettivi ordini di appartenenza dovranno svolgere la pratica secondo la nuova normativa
Il giudizio pende dinanzi al Tribunale di Milano. La prossima udienza il 23 ottobre
La delibera CNIPA del 19 febbraio 2004 n. 11 spiega il significato della conservazione elettronica volta alla sostituzione degli obblighi di conservazione fisica dei vari documenti contabili
L’impresa rappresenta un organismo dinamico che opera in un tessuto economico in continuo fermento e con il quale si deve in continuazione confrontare. L’impresa infatti, attraverso il proprio ciclo produttivo, impiega risorse e contemporaneamente [...]

