News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Buonasera, abito in un condominio all’ultimo piano e, poiché ho un terrazzo molto grande e di mia esclusiva proprietà, vorrei sfruttarlo mettendoci un gazebo per riparo dal sole e/o intemperie. […]
Buonasera, ho partecipato ad un concorso pubblico e per titoli ed esami e sono arrivato quarto. Ritengo che ci siano state delle gravi irregolarità da parte della commissione di gara che ha attribuito punteggi differenti a [...]
Il Governo è intervenuto con forza nel decorso mese di agosto sulla nostra professione andando ad incidere pesantemente: – sull’accesso all’esercizio della professione, definendolo libero e senza limitazioni se non quelle fondate su espresse previsioni [...]
La conclusione dei contratti professionali con la P.A. deve sottostare al rigore della forma scritta ad substantiam, secondo quanto previsto dalla normativa giuscontabilistica: in primis dall’art. 17, del R.D. 18.11.1923, n. 2440. Sembra però che [...]
La Suprema Corte con Sentenza n. 8352 del 25 maggio 2012 ha affermato la validità della clausola del testamento con la quale il testatore manifesti la propria volontà di escludere dalla propria successione alcuni dei [...]
La Suprema Corte con sentenza n. 14222712, ha stabilito che in tema di illegittima occupazione di un immobile, non può operare la presunzione di danno in re ipsa che poggia sul presupposto dell’utilità normalmente conseguibile [...]
Buonasera, ho partecipato ad una gara di appalto con una mia società. Nel bando era richiesto il possesso di determinati requisiti per partecipare. In sede di verifica di tali requisiti, la commissione ha ritenuto che [...]
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 14107 del 3 agosto 2012, ha stabilito l’illegittimità della trasformazione di una parte del tetto dell’edificio in terrazza ad uso esclusivo proprio del proprietario del piano sottostante al [...]
Con la Legge 15 febbraio 2012 n. 12, recante “Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica” si è provveduto a innestare sul tronco originario dell’art. 240 c.p. una nuova [...]
Recentemente le Sezioni Unite della Suprema Corte sono state chiamate a stabilire se, per il riconoscimento della circostanza aggravante speciale dell’ingente quantità nei reati concernenti il traffico illecito di sostanze stupefacenti (art. 80, comma 2, [...]
Il Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83 (cosiddetto “Decreto Sviluppo”) convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha apportato modifiche anche alla legge 89/2001, meglio nota come legge Pinto, in base alla [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Marisa e da circa otto mesi mi sono separata da mio marito. Il Giudice ha stabilito, come per legge, l’affido condiviso del nostro bambino piccolo di otto anni. Da poco sono venuta a [...]